| 
			
			 
			
             
			
             
			
             
			
             
             | 
			
             
			
             
			
             
			
             
			
             | 
            L'Associazione  "Casa Zuccala" 
            
            è 
             
            un'Associazione Culturale di Promozione Sociale volta alla 
            valorizzazione e alla conservazione del patrimonio culturale 
            piemontese in tutti i suoi aspetti: dall’arte alla storia, dalla 
            cultura materiale ai valori sociali ed economici, alle tradizioni 
            enogastronomiche.
 Il programma 
            delle attività sociali si articola nelle seguenti proposte:
 
              
              
              Conferenze su temi 
              storici ed artistici.
              
              Corso di incontri 
              sulla Storia del Piemonte.
              
              Incontri per far 
              conoscere e valorizzare la produzione artigianale piemontese 
              d’eccellenza.
              
              Corsi sulla storia 
              del mobile piemontese e sul restauro degli arredi lignei.
              
              Incontri sulle 
              tecniche di intervento nel restauro architettonico e sui materiali 
              per il restauro.
              
              Cene sociali 
              tematiche sui piatti tipici del Piemonte e presentazione di 
              produttori selezionati di prodotti enogastronomici.
              
              Gite ai luoghi 
              d’arte e di storia del Piemonte.
              
              Visite guidate alle 
              principali Mostre su tematiche piemontesi.
              
              Visite guidate 
              riservate ai soci ai 22 ambienti di Casa Zuccala.
              
              Incontri “a porte 
              aperte”, rivolti anche ai non soci, per presentare ed ascoltare 
              personaggi piemontesi significativi del mondo della cultura, della 
              scienza, della tecnica, delle libere professioni, dell’industria e 
              dell’artigianato.
              
              Mostre in sede 
              aperte a tutti. 
            La 
              
              quota associativa 2013/2014 
              è di 
              
            € 30,00. |